Quantcast
Channel: italia – BAIBlog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

ReStartApp: l’Appennino in movimento

$
0
0

Un concorso di idee per rilanciare e valorizzare l’Appennino italiano e il suo incontro – confronto con la creatività giovanile: ReStartApp è alla seconda edizione

È stata pubblicata l’edizione del 2015 del concorso di idee “ReStartApp”, organizzato dalla Fondazione Edoardo Garrone e in collaborazione con un importante numero di partners, quali: Fondazione Symbola, Università della Montagna, Associazione Italiana Alberghi Diffusi, UniCredit, Fondazione CIMA, UNCEM, FederBim, FederForeste, con il patrocinio del Ministero delle Attività Agricole e Forestali, delle Regioni Piemonte e Liguria e dei Comuni di Grondone e Portico di Romagna. Per questa seconda edizione è prevista la realizzazione di 2 campus (ciascuno con un max di 15 partecipanti) di 9 settimane dal 29 giugno al 19 settembre 2015 in contemporanea nei Comuni di Grondone (AL) e Portico di Romagna (FC).

L’obiettivo di ReStartApp è quello di incentivare e contribuire la ripresa economica nazionale, dando particolare spazio a idee imprenditoriali nel campo della sostenibilità, innovazione e tradizione., favorendo l’incontro tra la creatività giovanile e lo spazio non utilizzato e non adeguatamente valorizzato dell’Appennino italiano. Gli obiettivi specifici del bando ReStartApp sono:

  • fornire conoscenze specialistiche per l’avvio di un’attività imprenditoriale in ambito montano e rurale;
  • formare profili dotati di conoscenze specifiche in ambito montano e rurale;
  • favorire l’incontro e lo scambio di buone pratiche;

Ciascun campus sarà suddiviso in 4 moduli: 1. laboratorio di creazione e sviluppo di impresa; 2. didattica; 3. tirocinio; 4. esperienze e testimonianze.

Locandina-restartapp15

Chi è ammesso?

Tutti i cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, under 35, titolari di un’impresa avviata da non più di 12 mesi che abbia come obiettivi specifici la valorizzazione delle risorse del patrimonio appenninico italiano, in particolare imprese che operino nei settori: agricoltura, allevamento, agroalimentare / turismo e cultura.

Come posso partecipare?

Inviando entro e non oltre il 10 aprile alle ore 13, in formato elettronico (PEC o PEO), oppure in formato cartaceo via posta, la domanda di partecipazione, la scheda di presentazione dell’idea dell’impresa e il CV, secondo le modalità espresse nel bando, scaricabile a questo link.

Per ulteriori informazioni in merito al bando ReStartApp, visita il sito web.

L'articolo ReStartApp: l’Appennino in movimento sembra essere il primo su BAIBlog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles